Il prof. Sentimento Cuorcontento stava per scrivere un post sull'esilarante articolo del Corriere della Sera intitolato “Mistero agopuntura: funziona anche quando è simulata”, che è un po' come dire “Mistero omeopatia: funziona anche quando uso acqua e zucchero” o “Mistero astrologia: funziona anche quando è sbagliata”.
Ma Gianni mi ha battuto sul tempo, quindi andate a leggervi il post sul suo blog (ennesimo trucco del prof. S.C. per pubblicare un post senza scrivere nulla...)
lunedì 15 giugno 2009
giovedì 11 giugno 2009
Si fa presto a dire cotto

Marino Niola è antropologo all'università Suor Orsola Benincasa di Napoli e a quella di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: chi c'era al convegno sulle Leggende Metropolitane organizzato anni fa dal CICAP insieme al CeRaVoLC se lo ricorderà, aveva un intervento dal titolo Ratti osceni e bufale D.O.C.
Insomma, dopo tanti fisici e chimici in cucina ci capita un antropologo. Con uno stile un po' flamboyant, dato che sfogliandolo l'occhio mi è caduto su
...last but not least, le seducentissime cozze crude, redente dalla esperidea purezza del limone che ne esalta la nuda sensualità da peccatrici pentite.Insomma, nel weekend lo leggo e vi saprò dire.
Marino Niola, Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina. Bologna: Il Mulino (2009) Scheda qui.
sabato 6 giugno 2009
La cattiva scienza

Avevo pensato che Bad Science, il bel libro di Ben Goldacre, essendo molto incentrato su vicende britanniche e sul sistema sanitario inglese non sarebbe stato tradotto in italiano. E invece eccolo qui, pubblicato da Bruno Mondadori. Ne parleremo prima o poi, intanto ve lo suggerisco insieme all'omonimo blog su badscience.net e alla rubrica sul Guardian.
Ben Goldacre, La Cattiva Scienza. Torino: Bruno Mondadori (2009)
Iscriviti a:
Post (Atom)